News

L’esistenza di colonie di granchi giganti nel sottosuolo di Roma e, per la precisione, nelle canaline di scarico sotterranee dei Mercati di Traiano e dei Fori Imperiali, è documentata da anni.
È una Roma brulicante di vita, come il cantiere di edificazione del Colosseo. Corni, volendo mostrare e spiegare il passato, ...
Passeggiando tra i resti del Foro di Traiano a Roma, oltre ai reperti, è possibile farsi sorprendere dalla presenza di granchi giganti. Si tratta di una colonia di potamon, situati nell'area dei ...
Dentro c’è una storia che affonda le radici tra tombe romane, colonne imperiali e rose che sbocciano ... nel cuore barocco di Roma. L’ambasciata britannica nascosta tra gli ulivi Nel corso ...
Se nei quartieri di Roma capita non di rado ormai di incontrare ... fatto di rospi smeraldini, granchi imperiali, conigli eremiti. Un mondo nuovo, perfettamente integrato a quello più antico ...
Quando il modesto pick-up bianco compare all’orizzonte, ballonzolando sui sampietrini dei Fori Imperiali, si alzano in cielo ...
In Spagna gli archeologi hanno riportato alla luce i resti complesso romano di oltre 850 metri quadrati. Sarà una nuova Roma?
Decine di migliaia di persone hanno riempito oggi via dei Fori Imperiali a Roma per la manifestazione indetta dal Movimento 5 Stelle contro il riarmo europeo, un evento che ha visto alternarsi sul ...
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo Presentati in Campidoglio 5 giorni eventi, 2 sfilate, 2 mostre ROMA , 30 aprile 2025, 17:09 ...
Al via le manifestazioni di Cgil, Cisl e Uil per il Primo maggio. La giornata di mobilitazione vede tre piazze unitarie, in tre luoghi simbolici, da cui in mattinata prenderanno la parola i tre ...
realizza un murale che fonde omaggio a Roma e riflessione universale. Due pareti mettono in dialogo il cosmo e l’architettura della città eterna, legando colonne imperiali e cupole vaticane in ...