News

In piazza Fontana sono iniziati i lavori di realizzazione dell’installazione “Non Dimenticarmi”, il monumento dedicato alle vittime delle stragi della strategia della tensione. L’opera ...
Diciassette fotografie e diciassette poesie in ricordo di ognuna delle diciassette vittime della Strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura. Una fotografia e ...
Ci sono voluti decenni per accertare attraverso tre processi la matrice neofascista e il filo nero che lega la strage bresciana ad altri attentati terroristici. Mandanti e responsabili dello stragismo ...
Era il 28 maggio 1974 quando Brescia si trasformò in un teatro di sangue. Piazza della Loggia, gremita di manifestanti antifascisti accorsi per protestare contro una serie di aggressioni e attentati n ...
Secondo la sentenza di primo grado fu lui uno degli esecutori dell'attentato, che nel 1974 uccise otto persone a Brescia ...
Allestimento della compagnia teatrale Eleftherìa, con la regia congiunta di Claudio Destino e Federica Tucci ...
“17 graffi” è un’emozionante mostra a ricordo della strage terroristica di piazza Fontana dove, nel 1969, morirono 17 persone ...
Gli articoli sulla strage del 12 dicembre 1969 che ha cambiato la storia d'Italia e dato il via alla "strategia della tensione" che ha insanguinato il nostro paese ...
Brescia, processo contro Roberto Zorzi: Ombretta Giacomazzi racconta i giorni della strage quando aveva solo 17 anni: “Il ...
Il 28 maggio 1974 alle ore 10 e 2 minuti scoppia una bomba in piazza della Loggia ... in via definitiva all'ergastolo per concorso in strage il 20 giugno 2017: Maurizio Tramonte, la 'fonte ...