La gamma cromatica di Pompei, dunque, era più ampia e sofisticata di quanto si credesse; grazie all’utilizzo di terre ...
Hosted on MSN23d
Ecco il “grigio pompeiano”: lo studio sui pigmenti dei colori usati negli affreschi negli scaviLa gamma cromatica è composta da pigmenti naturali e sintetici, inorganici e organici e la composizione dei pigmenti è stata rivelata grazie a un approccio analitico non invasivo che combina la ...
Blu egizio, il celeberrimo rosso. E grigio, con sfumature mai viste. Perché Pompei ai tempi dei romani era coloratissima, oggi si direbbe kitsch, un po’ pacchiana: non ...
La gamma cromatica è composta da pigmenti naturali e sintetici, inorganici e organici e la composizione dei pigmenti è stata rivelata grazie a un approccio analitico non invasivo che combina la ...
POLYVER SUPER WHITE è una pittura bianca al solvente per la protezione delle membrane bitume polimero formulata con particolari resine sintetiche, cariche, pigmenti, antimuffe, antialghe ed ...
La gamma cromatica è composta da pigmenti naturali e sintetici, inorganici e organici e la composizione dei pigmenti è stata rivelata grazie a un approccio analitico non invasivo che combina la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results