La il quotidiano Libero va controcorrente e avalla le scelte del Napoli. Il giornale scrive quanto segue: "Si muove tanto a gennaio chi è indietro in classifica e si muove poco chi è davanti ...
Rivoluzione a Milno, sponda rossonera. E stesso menù anche a Tori-no, in casa Juventus. Il Diavolo e la Signora si sono appena rifatte il look. Ne avevano bisogno? Probabilmente sì, ...
Libero va controcorrente ed elogia il Napoli: "Ha avuto le idee chiare" L'edizione odierna del giornale Libero approva il calciomercato del club capitanato dal presidente e imprenditore Aurelio De ...
(CalcioNapoli24) Libero va controcorrente ed elogia il Napoli: "Ha avuto le idee chiare" L'edizione odierna del giornale Libero approva il calciomercato del club capitanato dal presidente e ...
Il giornale ha paparazzato Michelle Hunziker e Alvise Rigo a Saint Moritz, durante la festa organizzata da Armani per la sua linea neve. Dopo essersi conosciuti, l’ex di Ballando con le Stelle ...
Il triangolo amoroso nella casa del Grande fratello sembra consolidarsi: Zeudi vuole staccarsi da Javier per lasciare spazio ...
perché non vi mettete insieme così mi libero e mi distacco?". Nessuna esitazione per Zeudi nell'esternare il suo pensiero. Un approccio che ha colto alla sprovvista Helena e Javier. La prima ha ...
Il governatore campano Vincenzo De Luca torna ... Altro che terzo mandato, è una grande manfrina, una aggressione a un uomo libero che non ha mai fatto parte di gruppi e sottogruppi.
era stato scarcerato e aveva evitato il processo immediato in Italia». Bissoultanov era tornato in Spagna a piede libero, aveva assistito al processo spagnolo per poi fuggire indisturbato.
il deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli si è detto “contento” che “dopo la scarcerazione avvenuta in seguito agli errori della Cpi Almasri sia in Libia e non libero in Italia ...
L’odissea del volo Ryanair è iniziata nella prima mattinata di sabato 1 febbraio, quando il velivolo si stava preparando a partire per Malta: fermo a motori spenti nel parcheggio 301 ...
È emersa, tra i principali problemi teorici da affrontare, la necessità di «rompere il circolo» tra struttura amministrativa (spesso troppo rigida), quadro normativo e cultura della partecipazione. In ...