Investire nella sostenibili premia, lo sanno bene a Mariano Comense che anche quest’anno è entrato nel novero dei “Comuni Sostenibili“, grazie ai passi in avanti sul fronte della raccolta ...
Alcuni tra i più importanti edifici di Odessa sono opera di architetti ticinesi. La ragione è da ricondurre al fenomeno migratorio che si sviluppò a partire dal Settecento in Russia e in ...
Ogni comune ha i suoi disoccupati e devono essere aiutati, non solo da parte del Cantone, ma anche da parte dei comuni ... le aziende e gli imprenditori ticinesi, coinvolgendoli in modo diretto ...
Lo Stato vive della fiducia dei suoi cittadini. E la fiducia rischia di diminuire se manca trasparenza sulle decisioni che vengono prese. In particolare in un periodo di risparmi, di scontento e ...
Da questa settimana, gli utenti che negli Stati Uniti provano a cercare il golfo del Messico sulle mappe online potrebbero imbattersi in un nuovo nome, oppure no. Questa discrepanza è la ...
Un errore che (forse) ha cambiato la storia dell’Europa. Quello di Waterloo è solo un esempio dell’importanza delle mappe nella storia e nella geopolitica. Laura Canali, cartografa di Limes ...
Se non vuole soccombere è ormai ineludibile per l'Unione europea mettere in campo politiche comuni in tutti i settori strategici come indicato dal Rapporto Draghi: dalla politica estera ...
Lo stesso presidente Draghi ha rimarcato la necessità di una visione comune, in una logica di investimenti comuni di politiche comuni, ed è evidente che se verranno applicati i dazi, la risposta ...
Programmare politiche comuni di welfare nell'ambito dei temi salute e servizi assistenziali sui territori per affrontare le criticità emerse durante l'emergenza Covid, e costruire qua le risposte ...
L’obiettivo principale è stato sensibilizzare sul preoccupante fenomeno dello spopolamento e avviare una riflessione sulla necessità di sviluppare politiche comuni per sostenere le famiglie italiane ...