Oltre a famose Dop d’eccellenza, il Veneto vanta un repertorio di formaggi meno noti ma ugualmente interessanti. Produzioni ...
Daniele per prima cosa schiaccia le patate già lessate, poi unisce l'uovo, la farina, il formaggio grattugiato, la noce moscata e il sale. Di seguito impasta il tutto fino ad ottenere un composto omog ...
Altra ricetta di Daniele Persegani deliziosa oggi 19 febbraio 2025: gnocchi ripieni di caciocavallo, facili da fare ...
La gastronomia goriziana è un mix di influenze italiane, friulane, austriache, slovene, ungheresi e tedesche, con piatti ...
Gli Improtas oggi ci preparano degli gnocchi all'acqua mantecati in un pesto profumato. Per l'impasto degli gnocchi, padre e ...
Un omaggio alla Liguria con gli gnocchi al pesto degli Improta nella cucina di E' sempre mezzogiorno: ecco la ricetta ...
Gli gnocchi alla parigina sono un primo piatto semplice ma delizioso che ben si presta anche a essere preparato in anticipo. Di nuovo una lite culinaria tra vicini di casa: Italia e Francia.
In una ciotola capiente, ai cubetti di pane si aggiungono farina setacciata, sale, pepe, noce moscata, formaggio e si mescola fino a ottenere un composto abbastanza morbido. A questo punto si possono ...
In una ciotola capiente, ai cubetti di pane si aggiungono farina setacciata, sale, pepe, noce moscata, formaggio e si mescola fino a ottenere un composto abbastanza morbido. A questo punto si possono ...
La sua produzione è un’arte che si tramanda di generazione in generazione, e molti sardi considerano il formaggio con i vermi un simbolo della loro identità. La legalizzazione della sua vendita ...