In occasione della Giornata mondiale dei legumi proclamata dalla Fao un Ricettario leguminoso con ricette di ogni regione italiana, Oltre 100 cuoche e cuochi proporranno antipasti, primi piatti, mines ...
I primi piatti di Carnevale aprono i festeggiamenti a un pranzo ricco di allegria, dove la creatività unisce in concerto sapore, forma e colore. La portata regina delle feste e delle occasioni special ...
Detto anche cavolo sabaudo, non va confuso con il cavolo cappuccio, ed è ingrediente salutare e prelibato presente in molti piatti regionali.
La salsa di noci è un sugo dell'antica tradizione ligure ideale per condire primi piatti come i pansoti, le trofie o i ...
L'Ozio Ristora, ristorante a Roma che offre piatti di qualità in un ambiente elegante e accogliente, nel rispetto della ...
Tra tutti gli affettati, il prosciutto cotto è indubbiamente uno di quelli che conserva maggiormente questa caratteristica, in quanto può essere abbinato a un gran numero di alimenti ...
A Venezia, dove ogni angolo racconta storie antiche, il Local ha scelto di raccontarne di nuove, con una filosofia che mette ...
Cardamone (Iss): «L'elevato valore nutrizionale, unito al costo contenuto, fa dei legumi un alimento ottimale anche in ...
«Le ricette ... i primi panettoni ripieni sono andati esauriti in pochissimo tempo - spiega Di Marco - Piano piano abbiamo ampliato l’offerta, oggi siamo aperti anche a cena». I piatti che ...
Al via la quarta edizione della campagna "Aggiungi un legume a tavola!, l'iniziativa di Slow Food coincide con la Giornata mondiale dei legumi che ricorre il 10 febbraio. (ANSA) ...
Una delle ricette più buone della tradizione abruzzese è la zuppa imperiale, un piatto perfetto da gustare quando fa molto ...